Monthly Archives

40 post(s) in Dicembre 2022

MANIFATTURA BOLOGNESE O ROMAGNOLA – Paliotto in scagliola in bicromia bianco-nera con inserimenti policromi

MANIFATTURA BOLOGNESE O ROMAGNOLA Paliotto in scagliola in bicromia bianco-nera con inserimenti policromi Fine XVII secolo, inizio XVIII secolo; cm 190x95 Codice: 22 Il disegno riccamente elaborato con ornati in bianco e nero, cartigli, inserimenti floreali e di uccellini con colori tenui, incornicia l’immagine sacra centrale raffigurante Sant’Eustachio spesso raffigurato con un cervo. Il termine paliotto indica un rivestimento ...

MANIFATTURA CARPIGIANA – Piano di tavolo graffito in bicromia bianco-nera

MANIFATTURA CARPIGIANA Piano di tavolo graffito in bicromia bianco-nera Cerchia di Annibale Griffoni (Carpi 1619 - 1679) Metà del XVII secolo; cm 1 Codice: 21 Piano di tavolo graffito in bicromia bianco-nera che vuole richiamare le incisioni in rame con bordo simmetrico lavorato con cartiglio centrale, girali di foglie e fiori intrecciati con puttini e piccoli uccelli che ricorda molto, ...

MANIFATTURA CARPIGIANA – Piano di tavolo lavorato in bicromia con volute fogliate e pappagallo sul tralcio

MANIFATTURA CARPIGIANA Piano di tavolo lavorato in bicromia con volute fogliate e pappagallo sul tralcio XVII secolo; cm 122x60 Codice: 20 Piano di tavolo lavorato in bicromia bianco-nera. Nella sua “semplicità” compositiva lo scagliolista riesce a trovare,  nel dettaglio ancora visibile del graffito, una certa ricercatezza e finezza di esecuzione. Il pappagallo centrale è un elemento ricorrente nel campo ...

MANIFATTURA CARPIGIANA – MODENESE – Piano di tavolo in bicromia bianco-nera

MANIFATTURA CARPIGIANA – MODENESE Piano di tavolo in bicromia bianco-nera Ambito di Simone Setti Metà XVII secolo; cm 118x59 Codice: 19 Questo piano di tavolo che ha mantenuto quasi integralmente l’incisione più fine a graffito è da ricondursi alla scuola dei maestri scagliolisti della metà del XVII secolo. La rappresentazione mitologica centrale di un carro marino con figure di satiri e ...

MANIFATTURA EMILIANA – Piano di tavolo con ornati e uccellini

MANIFATTURA EMILIANA Piano di tavolo con ornati e uccellini XVII secolo; cm 130x65 Codice: 18 Piano tavolo con una scena centrale piuttosto insolita: quattro uccellini poggiati su rametti e circondati da una ricca decorazione con cartigli e foglie di acanto (in latino acanthus che è una delle più comuni piante da ornamento e decorazione a fogliame).

MANIFATTURA EMILIANA – Piano di tavolo lavorato in bicromia bianco-nera

MANIFATTURA EMILIANA Piano di tavolo lavorato in bicromia bianco-nera Simone Setti attribuibile (Carpi – Modena dal 1659 al 1668) Metà del XVII secolo; cm 128x65 Codice: 17 Piano di tavolo lavorato in bicromia bianco-nera. Anche questo soggetto decorativo con puttini, fregi floreali, cartigli con paesaggi, mascheroni e figure, richiama due piani già conosciuti (piano di tavolo firmato dal Setti e ...

MANIFATTURA CARPIGIANA – Piano di tavolo ottagonale

MANIFATTURA CARPIGIANA Piano di tavolo ottagonale Annibale Griffoni attribuibile (Carpi 1619 – 1679) Metà XVII secolo, cm 101x101 Codice: 13 Piano di tavolo di forma ottagonale lavorato in bicromia anche se in parte andata perduta. Medaglione centrale con la scena che rappresenta Davide che tiene in mano la testa di Golia. Il bordo perimetrale è riccamente decorato con girali di ...

MANIFATTURA EMILIANA – Piano di tavolo in bicromia bianco-nera

MANIFATTURA EMILIANA Piano di tavolo in bicromia bianco-nera Metà del XVII secolo, cm 111x80 Codice: 11-12 Piano di tavolo lavorato in bicromia bianco-nera con al centro stemma gentilizio policromo. Notevole è la finezza dell’esecuzione a graffito degli ornati che si intrecciano con puttini e leoni alati, tale da ricordare le abilità già riconosciute del Setti, maestro modenese (Carpi – ...

MANIFATTURA EMILIANA – Piano di tavolo riccamente lavorato con gioco di putti

MANIFATTURA EMILIANA Piano di tavolo riccamente lavorato con gioco di putti Simone Setti attribuibile (Carpi – Modena, notizie dal 1659 al 1668) Metà del XVII secolo; cm 138x71 Codice: 6-7 Piano di tavolo riccamente lavorato con girali di foglie e putti  uniti da festoni floreali. Una delle scene centrali con i putti sull’altalena è praticamente identica ad un dettaglio che si ...