Categories Archives

40 post(s) in Mostre

PIETRO SOLARI

SI tratta del testimone più importante della produzione lombarda di manufatti di scagliola in Val d’Intelvi. Seppe organizzare, sulla scia delle “botteghe” carpigiane, una propria azienda familiare dove lavorava con il fratello Giacomo e col figlio Francesco.  Il loro stile si caratterizzò per l’impiego di fondi neri con partiture dai sottili profili geometrici che simulavano intarsi ...

LUDOVICO LEONI

Nato a Carpi nel 1637 e morto a Cremona nel 1727.  Fratello dello scagliolista Giovanni Leoni lavorò nelle zone di Cremona, Parma e Lodi. La prima opera nota, firmata e datata 1661, è un paliotto facente parte di un ciclo di nove che alterna motivi geometrici a composizioni floreali. Caratteristica dei suo lavori, principalmente paliotti, sono ...

GIOVANNI GAVIGNANI

Nato a Carpi il 1632 fu uno dei primi iniziatori della scagliola per l’utilizzo sapiente di nuove soluzioni decorative e per la perfezione del suo graffito. Fu apprendista di Fassi. Il suo capolavoro è il “Paliotto di S.Antonio da Padova”, firmato e datato 1652 in bicromia bianco-nera con un decoro di pizzi finissimi  ad imitazione dei ...