
Recent News
Read the latest news and stories.

MANIFATTURA BOLOGNESE O ROMAGNOLA – Paliotto in scagliola in bicromia bianco-nera con inserimenti policromi
MANIFATTURA BOLOGNESE O ROMAGNOLA
Paliotto in scagliola in bicromia bianco-nera con inserimenti policromi
Fine XVII secolo, inizio XVIII secolo; cm 190×95
Codice: 22
Il disegno riccamente elaborato con ornati in bianco e nero, cartigli, inserimenti floreali e di uccellini con colori tenui, incornicia l’immagine sacra centrale raffigurante Sant’Eustachio spesso raffigurato con un cervo. Il termine paliotto indica un rivestimento decorativo del fronte dell’altare che era già in uso fin dal Medioevo, generalmente era un pannello mobile appoggiato sotto la mensa realizzato in materiali vari (metallo, cuoio, legno, tessuto). In alternativa i paliotti potevano essere fissi e integrati nel corpo dell’altare.
Recent Comments