Recent News

Read the latest news and stories.

MANIFATTURA CARPIGIANA E FIORENTINA – Piano di tavolo e stipo con pannelli in scagliola

MANIFATTURA CARPIGIANA E FIORENTINA

Piano di tavolo e stipo con pannelli in scagliola

Metà del XVII secolo; cm 78x80x43 (tavolino), cm 72x58x24 (stipo)

Firenze, Collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole

Codice: 01

La produzione delle botteghe carpigiane e fiorentine non si limitò agli arredi liturgici, ma contribuì anche ad abbellire le dimore borghesi, così come i palazzi e le ville signorili. Lo stucco marmorizzato, infatti, trovò applicazione anche nella coeva ebanisteria, dando luogo a stipi, piani di tavolo, cornici con intarsi in scagliola ad imitazione degli intarsi lignei.

Il presente piano di tavolo con stipo risulta costituito da un tavolino in legno ebanizzato caratterizzato da una fascia decorata con riquadri in scagliola, bordo dentellato e gambe a rocchetto unite da traverse intagliate a volute; su questo poggia una sorta di armadietto o stipo monetiere composto da 9 cassettini, dotati di pannelli in scagliola, e da uno sportello centrale con mascherone in osso.

Per il Manni (1993) sia lo stipo che la consolle ricalcano modelli diffusi nel nord Italia, specie in Lombardia, mentre la decorazione in scagliola sarebbe di ambito carpigiano.

You may also like