
Recent News
Read the latest news and stories.

MANIFATTURA CARPIGIANA – Pannello lavorato in bicromia bianco-nera con San Nicola da Tolentino
MANIFATTURA CARPIGIANA
Pannello lavorato in bicromia bianco-nera con San Nicola da Tolentino
Seconda metà del XVII secolo; cm 32×39
Codice: 29
Nell’arte il santo viene raffigurato come Agostiniano con stella o sole sul petto o in mano, libro inscritto e crocifisso con giglio: simboli di penitenza e purezza di vita.
Graffita in bianco-nero la scena centrale, ispirata ad una antica stampa, è incorniciata da una ghirlanda di foglie sovrapposte.
La scena rappresenta l’episodio avvenuto durante la processione indetta a Cordova nel 1602 per implorare la cessazione della pestilenza attraverso la mediazione di San Nicola da Tolentino. La statua del santo, trasportata dai frati agostiniani, si inginocchia al passaggio del Gesù crocifisso il quale, staccatosi dalla croce, abbraccia la statua del santo.
Recent Comments