Recent News

Read the latest news and stories.

MANIFATTURA CARPIGIANA – Piano di tavolo con veduta lacustre

MANIFATTURA CARPIGIANA

Piano di tavolo con veduta lacustre

Fine XVII secolo; cm 134×69

Firenze, Collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole

Codice: 03

Il piano di tavolo presenta una ghirlanda

centrale costituita da più mazzi di fiori intrecciati assieme, all’interno della quale è dipinto un paesaggio lacustre con barca e un’isoletta dominata da un castello turrito.

Agli angoli sono disposti altri quattro mazzi di fiori, il tutto è racchiuso da un raffinato bordo composto da una sottile cornice su cui si avvolgono foglie e fiori azzurri alternati. Il tavolo è stato attribuito dal Manni (1989) allo scagliolista carpigiano Pietro Deboli (seconda metà del XVII secolo), definito dal Cabassi “scolaro” di Giovanni Gavignani (Carpi 1632-1680) non escludendo, in una ricerca successiva, la possibilità di un lavoro a due mani ( G.Manni 1993)

You may also like