Recent News

Read the latest news and stories.

MANIFATTURA CARPIGIANA Serie di quattro pannelli raffiguranti i Salvatore, San Tommaso, San Matteo e San Giovanni Evangelista.

MANIFATTURA CARPIGIANA

Serie di quattro pannelli raffiguranti i Salvatore, San Tommaso, San Matteo e San Giovanni Evangelista.

Fine del XVII secolo; cm 40×33

Firenze, collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole

Codice: 04

Questa serie di quadretti di notevole fattura, realizzati in scagliola policroma su base di ardesia, è stata avvicinata dal Manni (1993) alla maniera di Giovanni Pozzuoli (Carpi 1659 c. – 1741) sulla base del confronto stilistico con la serie dei Misteri del Rosario che adorna l’altare dell’oratorio della Beata Vergine dei Miracoli a San Giovanni Roncole di Mirandola, a questi attribuita. Più schematici e rigidi rispetto alla maniera del Pozzuoli risulterebbero, invece, le cornici floreali, che per lo studioso potrebbero essere state eseguite da un allievo all’interno della stessa bottega. Ricondotti dalla Massinelli (1997) ad una più generica manifattura carpigiana, i quattro pannelli, nonostante le dimensioni limitate, presentano comunque un alto livello qualitativo, sia dal punto di vista tecnico che stilistico, evidente nella resa pittorica delle figure e nella raffinata eleganza del fregio ornamentale.

You may also like