Adolfo Wildt
Autore
Adolfo Wildt
Data
1925 – 1935 circa
Categoria
Scultura
Maggiori informazioni

Scultura

“La Vergine”

Scultura in gesso firmata Adolfo Wildt
“La Vergine”
Cornice originale
Periodo 1925 – 1935 circa
Provenienza: collezione privata Milano

Misure: 38,5 x 44,5 cm compresa cornice

Adolfo Wildt (1868-1931) nacque a Milano da genitori svizzeri. Manifestò prestissimo il suo genio per le arti plastiche: a soli nove anni entrò come praticante in un salone di parrucchiere ma ben presto scelse di divenire apprendista in un laboratorio orafo.

A undici anni scoprì il mondo della scultura e sotto la guida di Giuseppe Grandi apprese le tecniche ed i segreti della lavorazione del marmo. A diciotto anni era già considerato un maestro, ma fu solo allora che iniziò a frequentare l’Accademia di Brera.

La prima opera che lo rese famoso fu un ritratto della giovane moglie: immediatamente notato per la sua originalità e la perfetta padronanza della tecnica, fu contattato da un mecenate prussiano, Franz Rose, che per quasi vent’anni lo fece lavorare per sé garantendogli un benessere ed una serenità che gli permisero di esprimersi artisticamente senza doversi curare degli aspetti commerciali.

Nel 1913 gli fu conferito il Premio Principe Umberto: da allora in poi, cessata la protezione del mecenate, iniziò a doversi confrontare con il mercato dell’arte. Partecipò a molteplici esposizioni internazionali, ottenendo sempre riconoscimenti ed apprezzamenti.

Negli anni ’20 fu chiamato a Brera come docente: tra i suoi allievi, ricordiamo Luigi Broggini, Lucio Fontana e Fausto Melotti.

Fortemente legato al movimento della Sezession e in genere dell’Art Nouveau, Wildt manifestò originalità grazie al profondo contenuto simbolista delle sue opere, che sovente mostrano tratti quasi deformati, sofferenti, in preda allo spasmo.

Una delle sue opere più famose, l’autoritratto del 1908, è considerata uno dei capolavori dell’Espressionismo.


Mostra / Esposizione / Evento

Vuoi promuovere o approfondire attraverso studi e ricerche mirate su di un’opera simile?
Hai un opera: Adolfo Wildt  inedita e vuoi pubblicarla?
Vuoi inserire la tua opera  in una mostra su Adolfo Wildt?
Vuoi organizzare un evento su Adolfo Wildt?

Invia le tue foto a:
info@euripide7.it

oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Expertise / Report Condition / Analisi scientifica

Vuoi una Expertise per Adolfo Wildt  ?
Vuoi archiviare Adolfo Wildt
Vuoi certificare Adolfo Wildt
Vuoi  realizzare un report condition per Adolfo Wildt
Vuoi fare una o piu analisi scientifica :
Raggi X
Riflettografia
Termoluminescenza
Esame Carbonio-14
Test del pigmento

Per iniziare invia le tue foto a
info@euripide7.it

oppure  whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art, presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste benefiche.
Cultura, Filantropia, Mecenatismo e Beneficenza, sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Promuovi Adolfo Wildt, studio gratuito, massima serietà.
Invia le tue foto di Adolfo Wildt a info@euripide7.it
Servizio di certificazione scientifica, certificazione artistica, expertise, deposito, gestione, perizia,  per Adolfo Wildt.

Contatta Euripde7 anche su whats app per una consulenza per Adolfo Wildt.
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Professionisti del settore dal 1959, dal 2019 Gogna coordina uno staff che promuove con passione e competenza i progetti dell’Associazione Euripide7.
Collezionisti e appassionati sono guidati da EURIPIDE7 alla scoperta dei segreti di ogni singola opera.