
Camino
Marmo di Candoglia
Bellissimo camino realizzato tra 1895 e 1910 a Milano.
Una scultura alta 320 cm realizzata in soli 6 blocchi di marmo.
Una scena simbolista con 4 figure di qui 2 nudi femminili realizzata a bassorilievo campeggia al centro, nella parte alta un ricco cimiero con orologio.
Materiali: marmo rarissimo, il marmo di Candoglia. Lo stesso marmo con cui e fatto il Duomo di Milano. Dal 1927 in poi una legge italiana ha limitato drasticamente l’uso di questo marmo perchè riservato alla “veneranda fabbrica del Duomo” ovvero l’Ente che fa manutenzione del Monumento, da allora e introvabile e il prezzo proibitivo.
Firmato: Orazio Costante Grossoni (1867 – 1952 Milano)
Note sulla storia di questo marmo pregiato:
Il Duomo di Milano
La sua storia parte già dall’impero Romano dove se ne faceva già uso ma in maniera molto limitata. Assume la sua grande importanza però a fine 1300, quando viene utilizzato per la costruzione del Duomo di Milano. Il marmo di Candoglia da molti viene anche definito la “base di Milano” proprio perché è il marmo che ha dato vita al suo Duomo e che ancora oggi viene usato per le sue ristrutturazioni. Nel 1387 infatti i signori di Milano, i Visconti, diedero la loro approvazione alla Veneranda Fabbrica del Duomo dell’uso della cava di marmo della val d’Orsola. Una legge che nel 1927 ha trovato la sua approvazione dando uso esclusivo all’ente che si prende cura della ristrutturazione del Duomo di Milano.
Anche questo è uno dei motivi dell’unicità della cattedrale di Milano, i suoi colori e i suoi marmi sono veramente unici al mondo perché provengono dalla cava di Mergozzo che riesce a dare questo prodotto unico al mondo.
Misure: 197 x 40 cm – altezza 320 cm
Mostra / Esposizione / Evento
Vuoi promuovere o approfondire attraverso studi e ricerche mirate su di un’opera simile?
Hai un opera: Scultura in marmo di Candoglia inedita e vuoi pubblicarla?
Vuoi inserire la tua opera in una mostra su Scultura in marmo di Candoglia?
Vuoi organizzare un evento su Scultura in marmo di Candoglia?
Invia le tue foto a:
info@euripide7.it
oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531
Expertise / Report Condition / Analisi scientifica
Vuoi una Expertise per Scultura in marmo di Candoglia ?
Vuoi archiviare Scultura in marmo di Candoglia
Vuoi certificare Scultura in marmo di Candoglia
Vuoi realizzare un report condition per Scultura in marmo di Candoglia
Vuoi fare una o piu analisi scientifica :
Raggi X
Riflettografia
Termoluminescenza
Esame Carbonio-14
Test del pigmento
Per iniziare invia le tue foto a
info@euripide7.it
oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art, presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste benefiche.
Cultura, Filantropia, Mecenatismo e Beneficenza, sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Promuovi Scultura in marmo di Candoglia, studio gratuito, massima serietà.
Invia le tue foto di Scultura in marmo di Candoglia a info@euripide7.it
Servizio di certificazione scientifica, certificazione artistica, expertise, deposito, gestione, perizia, per Scultura in marmo di Candoglia.
Contatta Euripde7 anche su whats app per una consulenza per Scultura in marmo di Candoglia.
Gabriele Gogna +39 349 5505531
Professionisti del settore dal 1959, dal 2019 Gogna coordina uno staff che promuove con passione e competenza i progetti dell’Associazione Euripide7.
Collezionisti e appassionati sono guidati da EURIPIDE7 alla scoperta dei segreti di ogni singola opera.