
Pianoforte Schimmel Leipzig
Per compositore Mario Cantù - dipinto Manzoni 1923
Pianoforte Schimmel quarto di coda di forme Luigi XV con rara finitura a doratura, dipinto con putti e decorazioni floreali dal pittore A. Manzoni data 1923, realizzato per il Maestro pianista e compositore Mario Cantù.
Wilhelm Schimmel (1854-1946), uno dei più famosi ed eccellenti produttori di pianoforti europei. Nel 1885, dopo un periodo di apprendistato dapprima come ebanista e poi come costruttore di pianoforti, apre il suo primo laboratorio a Lipsia. Nei suoi strumenti unisce linee moderne ad una tecnica innovativa e a un suono eccellente, raggiungendo in breve il successo, tanto che nel 1894 Schimmel produce il millesimo pianoforte. Di lì a poco l’azienda si trasferisce in un nuovo più grande edificio, e all’inizio del Novecento incomincia ad esportare i propri strumenti in tutta Europa, diventando fornitrice, tra gli altri, del Gran Duca di Sassonia-Weimar-Eisenach e dei Reali di Romania; nel 1913-14 ottiene la medaglia d’oro all’Esposizione Mondiale. Nel 1927 la direzione passa al figlio del fondatore.Wilhelm Arno; nonostante il periodo difficile dovuto alla grave crisi economica mondiale, nel 1935 la Schimmel (che nel frattempo si è trasferita a Brunswick), crea un nuovo modello di pianoforte (J50), che sarà per la tecnica, la meccanica, le soluzioni di design uno dei pianoforti più importanti e innovativi di quegli anni. La produzione viene forzatamente sospesa per alcuni anni a causa del conflitto mondiale, ma già negli anni cinquanta i pianoforti Schimmel tornano ad essere i più venduti in Germania, esportati in tutto il mondo. Nel 1951 viene prodotto per la prima volta il pianoforte a coda Glas, un gioiello realizzato in materiale trasparente, destinato a diventare un oggetto cult. La terza generazione della famiglia rafforza la posizione leader dell’azienda ampliando i reparti ricerca e sviluppo e costruendo negli anni settanta una nuova fabbrica. Ancora oggi l’azienda segue la filosofia del fondatore, la qualità innanzitutto: il suono, il tocco ma anche il design sono come sempre al centro della ricerca Schimmel. Ogni strumento è frutto di un sapiente lavoro; in taluni casi un pianoforte può contenere più di 9000 parti, in maggioranza assemblate a mano. Fin dalle origini molta attenzione è riservata alla linea e all’eleganza, sulle quali l’azienda ha sempre molto innovato e sperimentato, unendo design e tecnologia (ricordiamo, oltre al già citato Glas, il Pegasus, del designer Luigi Colani). Ancora oggi la Schimmel, pur guardando sempre avanti, non dimentica i capolavori creati in più di 130 anni di attività, dove ogni piano racconta una storia unica. In produzione c’è per esempio la linea Art Collection, nella quale, in collaborazione con artisti famosi, si costruiscono esclusive opere d‘arte che aprono nuove dimensioni creative. In questa filosofia rientra anche il pianoforte a mezza coda serie 13063, dipinto a foglia d‘oro e decorato con motivi floreali e putti. Costruito nel 1920, è stato acquistato dal maestro Mario Cantù (1904-1975) noto musicista, compositore e pianista, autore di molte e conosciute composizioni per pianoforte e canto, le cui opere (gli spartiti autografi ecc) sono raccolte in un fondo conservato presso la biblioteca del Conservatorio di Milano.
Mostra / Esposizione / Evento
Vuoi promuovere o approfondire attraverso studi e ricerche mirate su di un’opera simile?
Hai un opera: Wilhelm Schimmel inedita e vuoi pubblicarla?
Vuoi inserire la tua opera in una mostra su Wilhelm Schimmel?
Vuoi organizzare un evento su Wilhelm Schimmel?
Invia le tue foto a:
info@euripide7.it
oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531
Expertise / Report Condition / Analisi scientifica
Vuoi una Expertise per Wilhelm Schimmel ?
Vuoi archiviare Wilhelm Schimmel
Vuoi certificare Wilhelm Schimmel
Vuoi realizzare un report condition per Wilhelm Schimmel
Vuoi fare una o piu analisi scientifica :
Raggi X
Riflettografia
Termoluminescenza
Esame Carbonio-14
Test del pigmento
Per iniziare invia le tue foto a
info@euripide7.it
oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art, presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste benefiche.
Cultura, Filantropia, Mecenatismo e Beneficenza, sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Promuovi Wilhelm Schimmel, studio gratuito, massima serietà.
Invia le tue foto di Wilhelm Schimmel a info@euripide7.it
Servizio di certificazione scientifica, certificazione artistica, expertise, deposito, gestione, perizia, per Wilhelm Schimmel.
Contatta Euripde7 anche su whats app per una consulenza per Wilhelm Schimmel.
Gabriele Gogna +39 349 5505531
Professionisti del settore dal 1959, dal 2019 Gogna coordina uno staff che promuove con passione e competenza i progetti dell’Associazione Euripide7.
Collezionisti e appassionati sono guidati da EURIPIDE7 alla scoperta dei segreti di ogni singola opera.