
Piano circolare di scagliola
Decorato al centro con un paesaggio incorniciato da un fregio a motivo di foglie di quercia
Pietro Della Valle. (Livorno, 1819 (1816?) – Firenze 1880). Pittore, decoratore, paesaggista, maestro di pittura, fratello dell’architetto Angiolo e del pittore Giuseppe, proviene da una nota famiglia di artisti livornesi. E’ il padre ad insegnargli la lavorazione della scagliola, raffinata tecnica ad intarsio che imita marmi e pietre dure, mescolando gesso (scagliola, appunto), colle naturali e pigmenti colorati, per realizzare piani di tavoli e altri eleganti arredi. Pietro apre una bottega artigiana (cui si associa dal 1838 il fratello Giuseppe), la cui produzione, caratterizzata dalla particolare tecnica raffinata e traslucida, è molto apprezzata anche a livello internazionale; moltissimi poi i viaggiatori europei del Grand Tour che acquistano le sue opere. Pietro Della Valle crea infatti oggetti di grande pregio, prediligendo temi di tipo storico e paesaggi, riccamente ornati, come il tavolo con Storia sulla vita pubblica di Colombo, esposto a Firenze nel 1860. Esordisce nel 1844 come pittore, con il dipinto di un naufragio, tema a lui caro e più volte riproposto (Naufragio sulla costa d’Antignano, 1869, La squadra italiana festeggia il plebiscito di Roma al Golfo della Spezia, 1871). Levedute romantiche e paesaggistiche restano sempre il soggetto preferito: spazia dalla Liguria alla Toscana e al Lazio, dall’Abruzzo alla Calabria (Il Trasimeno veduto dai boschi presso S. Albino, Naufragio presso Livorno, Prati e pinete di Suese, premiato con medaglia d’oro all’Esposizione di Parma), riproponendo anche nelle opere a scagliola i temi prediletti, unendo frequentemente lo studio del paesaggio ad una grande libertà compositiva. Nella spartizione geometrica del piano inserisce in una cornice (in genere vegetale) i suoi paesaggi: a volte di gusto bucolico, con montagne, prati, boschi e ruscelli, altre volte invece sceglie vedute cittadine e monumenti della classicità. E’ attribuito a lui il piano circolare di un tavolino (parte degli arredi della residenza La Petraia, proprietà dei Medici dal 16° secolo), decorato con un paesaggio e incorniciato da un fregio di foglie verdi; sempre alla sua bottega si attribuiscono il piano rettangolare raffigurante Piazza dei Miracoli, racchiusa in una cornice con cigni e frutta, andato all’asta da Christie’s, e quello rotondo,con una veduta di piazza San Pietro, battuto all’asta da Sotheby’s. Verso la fine della sua carriera, conosciutissimo e affermato, gli viene commissionata la decorazione plastico-pittorica della volta di Villa Mimbelli a Livorno, (oggi sede del Museo Civico Giovanni Fattori), che Pietro completa con la collaborazione del fratello Giuseppe. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni private e grandi musei, come il Los Angeles County Museum of Art.
Mostra / Esposizione / Evento
Vuoi promuovere o approfondire attraverso studi e ricerche mirate su di un’opera simile?
Hai un opera: Pietro della Valle inedita e vuoi pubblicarla?
Vuoi inserire la tua opera in una mostra su Pietro della Valle?
Vuoi organizzare un evento su Pietro della Valle?
Invia le tue foto a:
info@euripide7.it
oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531
Expertise / Report Condition / Analisi scientifica
Vuoi una Expertise per Pietro della Valle ?
Vuoi archiviare Pietro della Valle
Vuoi certificare Pietro della Valle
Vuoi realizzare un report condition per Pietro della Valle
Vuoi fare una o piu analisi scientifica :
Raggi X
Riflettografia
Termoluminescenza
Esame Carbonio-14
Test del pigmento
Per iniziare invia le tue foto a
info@euripide7.it
oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art, presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste benefiche.
Cultura, Filantropia, Mecenatismo e Beneficenza, sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Promuovi Pietro della Valle, studio gratuito, massima serietà.
Invia le tue foto di Pietro della Valle a info@euripide7.it
Servizio di certificazione scientifica, certificazione artistica, expertise, deposito, gestione, perizia, per Pietro della Valle.
Contatta Euripde7 anche su whats app per una consulenza per Pietro della Valle.
Gabriele Gogna +39 349 5505531
Professionisti del settore dal 1959, dal 2019 Gogna coordina uno staff che promuove con passione e competenza i progetti dell’Associazione Euripide7.
Collezionisti e appassionati sono guidati da EURIPIDE7 alla scoperta dei segreti di ogni singola opera.