Autore
Toms e Luscombe - London
Data
1862
Categoria
Manifatture
Maggiori informazioni

Scrivania

Toms e Luscombe

Scrivania Toms e Luscombe presentata al “International ExhibitionLondon 1862”.
Comparsa inoltre nel film del 1962 di James Bond “Dr. No” con Sean Connery.

Costruito alla maniera di André-Charles Boulle, con complessi intarsi floreali su fondo di tartaruga.
Completato da importanti montature in bronzo dorato.

La scrivania partecipa nel 1862 all’esposizione internazionale di Londra.

(Foto della stampa originale della esposizione di Londra 1862, dove compare la scrivania messa in evidenza dalla freccia rossa)

È inoltre comparsa nell’iconico film del 1962 di James BondDr No, con Sean Connery. Rilevante sottolineare che nella pellicola la collezione del “Dr Julius No” è composta soltanto da capolavori assoluti, come il Ritratto del duca di Wellington di Francisco Goya. Gli arredi utilizzati in questo film di James Bond sono naturalmente entrati nella cultura popolare simboleggiando lusso e opulenza.

 

Tom e Luscombe:
Successori e operanti negli stessi locali di Town ed Emanuel, nello stesso indirizzo al 103 New Bond St. a Londra, si specializzarono anche in lavorazioni ispirate a Boulle.
Nell’esibizione del 1862 di Londra compaiono nel catalogo: “espositori 5839” e vengono premiati con una medaglia per la lavorazione di “armadi e tavoli Boulle”.
John Burney Waring in “Capolavori dell’arte e della scultura industriale 1862” include un cromolitografia del loro lavoro (tavola 252) che mostra un tavolo e un gabinetto, commissionati dal conte di Craven. (Riprodotto Jonathan Meyer, Great Exhibitions, Londra, New York, Parigi e Filadelfia, 1851-1900, Woodbridge, 2006, p.15).
Questo modello scrivania appare negli inventari di Clandon Park, la collezione del Duca di Buccleuch a Bowhill e il conte di Normanton a Somerley. Gli “European Furniture of the 19th Century” di Christopher Payne, pubblicati da Antique Collectors Club 2013, mostrano immagini di uffici simili.

Misure: 201 x 110 cm  – altezza 80 cm


Mostra / Esposizione / Evento

Vuoi promuovere o approfondire attraverso studi e ricerche mirate su di un’opera simile?
Hai un opera: Scrivania boulle  inedita e vuoi pubblicarla?
Vuoi inserire la tua opera  in una mostra su Scrivania boulle?
Vuoi organizzare un evento su Scrivania boulle?

Invia le tue foto a:
info@euripide7.it

oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Expertise / Report Condition / Analisi scientifica

Vuoi una Expertise per Scrivania boulle  ?
Vuoi archiviare Scrivania boulle
Vuoi certificare Scrivania boulle
Vuoi  realizzare un report condition per Scrivania boulle
Vuoi fare una o piu analisi scientifica :
Raggi X
Riflettografia
Termoluminescenza
Esame Carbonio-14
Test del pigmento

Per iniziare invia le tue foto a
info@euripide7.it

oppure  whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art, presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste benefiche.
Cultura, Filantropia, Mecenatismo e Beneficenza, sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Promuovi Scrivania boulle, studio gratuito, massima serietà.
Invia le tue foto di Scrivania boulle a info@euripide7.it
Servizio di certificazione scientifica, certificazione artistica, expertise, deposito, gestione, perizia,  per Scrivania boulle.

Contatta Euripde7 anche su whats app per una consulenza per Scrivania boulle.
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Professionisti del settore dal 1959, dal 2019 Gogna coordina uno staff che promuove con passione e competenza i progetti dell’Associazione Euripide7.
Collezionisti e appassionati sono guidati da EURIPIDE7 alla scoperta dei segreti di ogni singola opera.