
Specchiera Rococò veneziana
Vetri di murano
Specchiera in legno intagliato e dorato in foglia, impreziosita da numerosissimi inserti in vetro verde lavorato. Si tratta di un esemplare rarissimo in cui riscontriamo questa particolare lavorazione, destinata – secondo la tradizione – ad essere riservata alle forniture per il Doge.
La tipologia è sconosciuta ai repertori canonici, dato che non si riscontra nulla di analogo nei classici testi di riferimento, come il Morazzoni, il Lévy ed i Mille Mobili Veneti.
La recente comparsa sul mercato antiquario di specchiere analoghe, presso Pandolfini di Firenze, realizzate nel XIX secolo da Michelangelo Guggenheim e originariamente commissionate dal Re per la Villa Reale di Monza insieme ad un arredo completo, in occasione della visita dell’imperatore Guglielmo II di Germania, ed un’altra coppia di specchiere con la medesima lavorazione, presente al Museo Poldi Pezzoli di Milano, rappresentano gli unici termini di riferimento, insieme ad una poltrona attualmente nelle raccolte del Quirinale ed un’altra molto simile ora nel Castello di Weesenstein.
La galleria fotografica permette di ammirare la finezza della lavorazione: i vetri verdi sono ricoperti posteriormente da una lamina d’oro per aumentarne la luminosità e l’effetto cromatico, in modo analogo a quanto veniva eseguito per le superfici ricoperte di tartaruga.
Le gemme vitree sono strigilate con tratti perfettamente coerenti con il corrispondente intaglio sulla porzione lignea, a dimostrazione di una ricerca raffinata di effetti e di un perfetto coordinamento tra i diversi artigiani che contribuirono a realizzare l’opera.
Un pezzo unico, degno di figurare in un arredo eccezionale e sicuramente apprezzato anche dai collezionisti più esigenti.
Mostra / Esposizione / Evento
Vuoi promuovere o approfondire attraverso studi e ricerche mirate su di un’opera simile?
Hai un opera: Specchiera Rococò veneziana inedita e vuoi pubblicarla?
Vuoi inserire la tua opera in una mostra su Specchiera Rococò veneziana?
Vuoi organizzare un evento su Specchiera Rococò veneziana?
Invia le tue foto a:
info@euripide7.it
oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531
Expertise / Report Condition / Analisi scientifica
Vuoi una Expertise per Specchiera Rococò veneziana ?
Vuoi archiviare Specchiera Rococò veneziana
Vuoi certificare Specchiera Rococò veneziana
Vuoi realizzare un report condition per Specchiera Rococò veneziana
Vuoi fare una o piu analisi scientifica :
Raggi X
Riflettografia
Termoluminescenza
Esame Carbonio-14
Test del pigmento
Per iniziare invia le tue foto a
info@euripide7.it
oppure whats app
Gabriele Gogna +39 349 5505531

Nel 2018 è nato il progetto culturale coordinato dall’Associazione Euripide 7 con il preciso obbiettivo di coordinare mostre, performance art, presentazioni, esposizioni, sfilate, eventi e aste benefiche.
Cultura, Filantropia, Mecenatismo e Beneficenza, sotto il segno dell’Arte coinvolgono appassionati da tutto il mondo.
Promuovi Specchiera Rococò veneziana, studio gratuito, massima serietà.
Invia le tue foto di Specchiera Rococò veneziana a info@euripide7.it
Servizio di certificazione scientifica, certificazione artistica, expertise, deposito, gestione, perizia, per Specchiera Rococò veneziana.
Contatta Euripde7 anche su whats app per una consulenza per Specchiera Rococò veneziana.
Gabriele Gogna +39 349 5505531
Professionisti del settore dal 1959, dal 2019 Gogna coordina uno staff che promuove con passione e competenza i progetti dell’Associazione Euripide7.
Collezionisti e appassionati sono guidati da EURIPIDE7 alla scoperta dei segreti di ogni singola opera.