Tags Archives

3 post(s) in Mostra di Milano

TECNICA DELLA SCAGLIOLA 

Le fasi principali di lavoro vanno dalla preparazione del materiale alla strutturazione dei supporti, fino allo sviluppo dei partiti ornamentali e alla lucidatura finale. Si comincia riportando la traccia del disegno sulla lastra che è di nostro interesse, che essa sia di marmo, pietra o di scagliola stessa. Il profilo ornamentale deve essere inciso lungo il suo ...

IL LABORATORIO E LA COLLEZIONE

Bianco Bianchi (1926-2006) nasce impiegato con una fervida passione per l’arte e la pittura. Per dieci anni (siamo sul finire degli anni Quaranta) dedica il suo tempo libero a cercare la formula giusta per gli impasti di scagliola dopo averne visto qualche manufatto ed essersi incuriosito a questa tecnica artistica di cuoi ormai non si sapeva ...

STORIA DELLA SCAGLIOLA

Scagliola è il nome di un minerale, la Selenite, o più fantasticamente detta, “Pietra di Luna”. Scagliola è però anche il nome attribuito alla tecnica artistica mediante la quale si creano intarsi con una particolare mescolanza di pigmenti colorati e colle naturali con la polvere di questo stesso cristallo. Arte nobile e molto antica, già nota ...